FRONTEGGIARE TEMPESTIVAMENTE I TRAUMI DENTALI

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp

IMPEGNO SINERGICO A ITRI PER ISTRUIRE I GENITORI A FRONTEGGIARE TEMPESTIVAMENTE I TRAUMI DENTALI

Interessante impegno sinergico a Itri tra l’Associazione Italiana Odontoiatri, patologie dentali, Cittadinanza attiva, Associazione formazione pontina, Unagri (Unione Agricoltori Itrani) società cooperativa, e Università degli Studi “La Sapienza” per rendere edotti i genitori su cosa fare immediatamente quando un bambino, a scuola, a casa, al parco, può restare vittima di traumi dentali. Per una competente informazione su come comportarsi prioritariamente in queste occasioni e per rispondere ad altre domande è in programma l’incontro organizzato da Aio (Associazione Italiana Odontoiatri) per sabato 25 maggio presso l’Aula consiliare del Comune di Itri alle ore 9.00.

L’appuntamento informativo è rivolto a genitori, nonni ed educatrici che, di fronte a eventi simili, possono fare la differenza se correttamente informati. “Perché è importante saper agire?” è la domanda che sta alla base del convegno. “Perché entro un’ora il dente può essere nuovamente impiantato. Ma per poterlo fare, occorre sapere come conservarlo! Partecipa –sottolineano i componenti del comitato organizzativo Fabrizio Guerra, Iole Vozza e Francesca De Angelis (La Sapienza) e Claudio Stamegna, igienista dentale-, e avrai modo di conoscere e approfondire le terapie delle varie patologie dentali in età pediatrica”.

Alla presidenza dei lavori figura Francesco Zaccheo, presidente provinciale AIO (Associazione Italiana Odontoiatri) mentre il responsabile scientifico dell’evento è il dottor Luigi Stamegna. Provengono tutti dall’’Università “La Sapienza” i relatori dei temi trattati, V. Luzzi, G. Di Giorgio, A. Salucci, M. Bossù e G. Ierardo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

link utili

sostienici

carte-2

periodico

Mese di Ottobre