Nasce il “Circuito Territoriale delle Botteghe Storiche”: 12 Comuni uniti per valorizzare l’identità e la memoria dei territori
Castrocielo (Frosinone), 6 giugno 2025 – In un incontro ricco di significato e prospettive, dodici Amministrazioni comunali della provincia di Frosinone, insieme all’ANA-UGL Nazionale, hanno ufficialmente dato vita al “Circuito Territoriale delle Botteghe Storiche”, un’iniziativa che punta a tutelare, promuovere e rilanciare un patrimonio prezioso fatto di storie, tradizioni e lavoro tramandato di generazione in generazione.
Il circuito comprende:
-
12 Comuni partecipanti
-
9 Mercati storici
-
19 Fiere tradizionali
-
105 Botteghe e attività ambulanti storiche
Queste realtà non sono semplici esercizi commerciali: rappresentano l’anima dei nostri centri storici e delle piazze, la memoria vivente di comunità che, attraverso le fiere, i mercati e le botteghe, hanno costruito un tessuto sociale e culturale unico.
Le botteghe storiche e le attività ambulanti coinvolte nel circuito sono famiglie, nomi, volti, testimoni di un’Italia laboriosa e resiliente, che ha saputo resistere alle trasformazioni economiche e sociali, alle crisi e alla modernizzazione spinta. In un mondo sempre più dominato dall’omologazione dei consumi e dall’acquisto digitale, questi luoghi mantengono viva l’essenza del commercio umano e diretto, fatto di fiducia, relazione e memoria.
Sono presidi di identità culturale, legati alle feste patronali, al culto dei santi e delle madonne, e alle tradizioni religiose e popolari che segnano il calendario delle comunità locali.
In un’epoca in cui le nostre città e i nostri paesi soffrono la desertificazione commerciale e sociale, il Circuito delle Botteghe Storiche si propone come strumento concreto di rigenerazione urbana e territoriale. Queste attività rappresentano veri e propri luoghi di vita, in contrapposizione alla freddezza impersonale dei grandi centri commerciali e delle piattaforme online.
Come ha sottolineato l’ANA-UGL Nazionale, promotrice dell’iniziativa, queste botteghe non appartengono solo al passato: sono pienamente parte del presente e, soprattutto, rappresentano una risorsa per il futuro. Un futuro fatto di prossimità, di coesione, di economia locale e di rispetto per il lavoro artigianale e ambulante.
La nascita del “Circuito Territoriale delle Botteghe Storiche” è dunque un atto di riconoscimento, ma anche un progetto strategico, che mira a trasformare la memoria in visione, e la tradizione in opportunità.