Corpi violati, diritti negati: un convegno contro la violenza invisibile

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp

Corpi violati, diritti negati: un convegno contro la violenza invisibile

Corpi senza Amore: L’Albero Verde della Vita, associazione socio culturale di promozione sociale – Ente del Terzo Settore – continua ad attenzionare la violenza sulla donna affrontando pratiche pericolose per la salute ed irriverente per la dignità umana, martedì 10 giugno 2025 alle ore 16.30, presso l’aula S. Antonio sita in Roma alla via Merulana, 124/B.

Maria, ebrea, Madre di Gesù: una donna vergine ed integra: la “verginità perpetua di Maria”, di cui parla padre Gian Matteo ROGGIO, mariologo, è il dono di Dio, la verità di fede della Chiesa Cattolica.

La Chiesa, nei suoi percorsi storico-teologici ha riconosciuto la dignità intrinseca della donna sull’immagine biblica di una creazione “ad immagine e somiglianza di Dio”. Materia particolarmente complessa e delicata, in perfetta sintonia con il diritto alla libertà di autodeterminazione ed al rispetto dei diritti umani in primis quelli sessuali e riproduttivi, sottolinea Giuliana SCROCCA, avvocato cassazionista, membro della commissione famiglia, minori, tutela , curatela ed amministratori di sostegno.

Ma quanto la vita umana è ancora un valore irrinunciabile, rispettata, non violata nell’odierna realtà animata da flussi migratori provenienti in particolare dai paesi africani dove pratiche quali la violazione dei diritti umani, della salute e dell’integrità delle bambine nella forma delle mutilazioni genitali femminili, delle ragazze e delle donne sono riconosciute a livello internazionale e globale? Si interroga la Sig. Gemma VECCHIO, presidente Casa Africa Onlus.

Il tema delle mutilazioni genitali femminili sempre più urgente causa l’incremento massiccio dell’attività migratoria e della conseguente diversificazione dei sistemi etici e culturali, in nome dei quali gli individui pretendono di avere diritto a compiere scelte e a richiedere specifici trattamenti sanitari; quelle mutilazioni genitali femminili ossia tutte quelle procedure che comportano la rimozione, totale o parziale, dei genitali femminili esterni od altre alterazioni di questi organi, per motivi culturali od altre ragioni non terapeutiche. “Sono procedure irreversibili, dannose per la salute delle donne che le subiscono con conseguenze che permangono per tutta la vita” conclude la dr.ssa Stefania DE FAZIO, past presidente SICPRE – società italiana di chirurgia plastica ricostruttiva rigenerativa ed estetica.

Moderatrice del convegno sarà la giornalista, Dr.ssa Mariagrazia MAZZARACO, presidente de L’Albero Verde della Vita (nella foto).

E’ stato concesso il patrocinio con l’utilizzo del rispettivo logo istituzionale della Pami – Pontificia Accademia Mariana di Internazionale, dell’A.I.P.I. ODV, dell’associazione Casa Africa, de La Linfa – periodico dell’associazione L’Albero Verde della Vita.

La partecipazione è libera previo accreditamento entro e non oltre il 9 giugno p.v. all’indirizzo segreteria@alberoverdedellavita.org .

Si precisa che l’accesso alla sala prescrive un abbigliamento consono.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

link utili

sostienici

carte-2

periodico

Mese di Ottobre