La Via Volosca rivive: storia e natura al centro di un evento a Sonnino
Sonnino celebra la storia con la valorizzazione dell’antica Via Volosca, un’importante testimonianza della rete viaria romana nei Monti Lepini. Grazie all’Associazione Brigante Antonio Gasbarrone, il tratto finale dell’antica strada è stato integrato nella rete sentieristica “L’Imprendibile Banda Gasperone… Paesaggi nella Storia” e nel percorso della Via Francigena del Sud, classificato come sentiero CAI 503.
Sabato 7 dicembre 2024, a partire dalle 9:30, i partecipanti si ritroveranno in Piazza Garibaldi per visitare il tratto restaurato presso Monte della Pietà, accanto alla Chiesa della Madonna della Pietà, celebre anche per le vicende del brigante Antonio Gasbarrone. Alle 11:00 si terrà l’inaugurazione ufficiale con la partecipazione del Sindaco Gianni Caroccia e del Direttore del Parco Monti Ausoni Lucio De Filippis. L’evento sarà seguito da un brindisi conviviale.
L’area è stata abbellita con alberi e piante mediterranee grazie al sostegno del Comune di Sonnino e di sponsor come la BCC Cassa Rurale e Artigiana dell’Agro Pontino. Questo progetto non solo ridà valore al patrimonio storico, ma promuove anche il turismo sostenibile nei paesaggi mozzafiato dei Monti Lepini.
L’evento è gratuito e aperto a tutti, con l’invito a indossare abbigliamento comodo. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 327 343 2844 anche via WhatsApp.
Una straordinaria occasione per riscoprire la storia e vivere il territorio con un legame tra passato e presente.