
I MOSTRI
E il solo modo corretto di definire lo spettacolo che si offre al viaggiatore, almeno a quelli che sanno leggere la realtà e capirne il senso
E il solo modo corretto di definire lo spettacolo che si offre al viaggiatore, almeno a quelli che sanno leggere la realtà e capirne il senso
Nella tensostruttura, rimessa a nuovo dopo il devastante uragano ventoso che a ottobre scorso l’aveva resa inutilizzabile
Un filo unisce, lega il periodo blu della disperazione di Picasso alle tele di Mancini e anche quelle degli inizi del periodo rosa…
un posto nella storia conservato grazie alle riflessioni del grande poeta Goethe
Nei prossimi giorni va in vendita a Londra presso la Sotheby, il capolavoro pittorico di Vincenzo Cabianca (1827-1902), sia per le dimensioni sia per la qualità
CHAMBERLAIN, DALADIER….E URSULA
“prego tutti i giorni il buon Dio che mi mantenga fanciullo, che mi faccia vedere la natura e renderla come un fanciullo, senza preconcetti. La natura prima di tutto”
Nel 1919 la Università di Bonn in Germania concesse allo scrittore Thomas Mann (1875-1955) la laurea ad honorem per i meriti letterari
Il dipinto rappresenta una rivoluzione sia come soggetto, l’ambulanza di St. Rémy, sia come confessione autobiografica eccezionale ed unica
Copyright © 2021 GAZZETTA DEGLI AURUNCI
Blog della Associazione culturale “Regina Viarum” Itri (Latina) Italia
Designed and Developed by Luca Ragucci