
IL COSTUME D’ITALIA E D’EUROPA
Per approfondimenti consiglio caldamente: ‘CIOCIARIA SCONOSCIUTA’ e ‘IL COSTUME CIOCIARO NELL’ARTE EUROPEA DEL 1800’ e il sito web inciociaria.org.
Per approfondimenti consiglio caldamente: ‘CIOCIARIA SCONOSCIUTA’ e ‘IL COSTUME CIOCIARO NELL’ARTE EUROPEA DEL 1800’ e il sito web inciociaria.org.
Terra di cultura. di antiche vissute tradizioni, rispettosa della natura nelle sue varie manifestazioni
Quale fortuna le nike, le sneakers, le moderne calzature indossate dovunque, quante vite salvate!
La pagina incancellabile di Pasolini sulla scomparsa delle lucciole ci è di spunto per soffermarci su tale pagina terribile della violenza degli umani sugli animali
Verso il 1904-5 la incontriamo, diciassettenne, nuda sulla pedana, nello studio del pittore Henri Charles Manguin nei pressi di Montmartre in posa davanti a Albert Marquet, a Henri Matisse e a Jean Puy e a Manguin stesso
E’ una pagina dell’artista J.B.C. Corot (1796-1875) scarsamente frequentata pur essendo al contrario estremamente significativa
CELESTINO E ROSALINA E RODIN
Tre personaggi, che hanno dedicato la loro vita e i loro soldi e la loro cultura solo per il miglioramento della società
La iniziativa dell’On. Sgarbi è pari ad una vera rivoluzione
L’occhio sopraffino di Vittorio Sgarbi nell’esaminare una rara collezione di opere raccolte da un collezionista ciociaro notò lo splendido quadruccio del 1827 di Chatillon…
Copyright © 2021 GAZZETTA DEGLI AURUNCI
Blog della Associazione culturale “Regina Viarum” Itri (Latina) Italia
Designed and Developed by Luca Ragucci