Frana di Campiglioni (novembre 2021), Gelfu’: “Stop ai proclami. Itri merita partecipazione vera.”

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp

COMUNICATO STAMPA

Antonio Gelfu’: “Campiglioni, basta progetti calati dall’alto. I cittadini meritano trasparenza e partecipazione.”

“Itri non ha bisogno di promesse faraoniche all’ultimo minuto, ma di serietà, chiarezza e coinvolgimento diretto dei cittadini.” Così Antonio Gelfu’, candidato sindaco della lista Insieme per Itri, interviene sulla vicenda dei fondi regionali per la frana di Campiglioni, che tornano puntualmente alla ribalta in piena campagna elettorale. 

“Da anni si parla di milioni e milioni per la messa in sicurezza dell’area, e oggi – guarda caso – si annunciano decine di milioni da parte della Regione Lazio. Una domanda sorge spontanea: perché questi fondi non sono arrivati prima? Perché solo ora, in pieno clima elettorale, si tirano fuori progetti tanto ambiziosi quanto vaghi nei contenuti?”, incalza Gelfu’. 

Il candidato pone inoltre l’attenzione su un punto fondamentale e spesso taciuto: “Nel piano regionale si prevede, tra l’altro, l’abbattimento di alcune abitazioni. Ma di questo l’assessore regionale non parla. Quali case? Chi ne sarà coinvolto? Cosa si prevede concretamente per le famiglie interessate?”

Gelfu’ denuncia l’assenza di trasparenza e soprattutto di partecipazione: “È inaccettabile che decisioni così impattanti vengano calate dall’alto senza un minimo confronto con la comunità locale. I cittadini non possono essere semplici spettatori, ma devono essere protagonisti delle scelte che riguardano il territorio, le loro case e il loro futuro.”

La lista Insieme per Itri, conclude Gelfu’, “si batterà per un metodo nuovo, basato su partecipazione reale, chiarezza nelle scelte e rispetto per le persone. Basta proclami: Itri ha bisogno di una politica che ascolta e costruisce con i cittadini, non sopra le loro teste.” ‎

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

link utili

sostienici

carte-2

periodico

Mese di Ottobre