Facebook Twitter Youtube
  • Home
  • Articoli
  • Attualità
  • Cultura
  • Archivio periodico
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Articoli
  • Attualità
  • Cultura
  • Archivio periodico
  • Contatti

RUSSIA – UCRAINA. GIORNATA DI PREGHIERA PER LA PACE

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
  • Redazione Web
  • Gennaio 26, 2022
  • 10:24
  • Nessun commento

Come Commissione Diocesana per l’Ecumenismo, il Dialogo Interreligioso e i Nuovi Culti dell’Arcidiocesi di Gaeta ci uniamo all’accorato appello del Santo Padre Francesco per le tensioni drammaticamente in corso tra Russia e Ucraina.

E desideriamo sostenere sommessamente la Sua proposta di una giornata di preghiera per mercoledì 26 gennaio.

Il Papa ha affermato: «Ogni azione e iniziativa politica sia al servizio della fratellanza umana, più che di interessi di parte»

L’escalation è costante da settimane, con la Russia che ammassa truppe ai confini con l’Ucraina e l’ex repubblica sovietica che si attrezza per il peggio. Un braccio di ferro pericolosissimo alle porte dell’Europa, che coinvolge in prima linea i Paesi Nato nel tentativo di scongiurare un’invasione russa. Ma, nel contempo, non vanno ignorate le preoccupazioni e le istanze dell’interlocutore.

Al termine dell’Angelus di domenica scorsa, Papa Francesco ha manifestato grande preoccupazione per «una pace a rischio» che potrebbe avere conseguenze gravi dentro e oltre i confini europei:
«Seguo con preoccupazione l’aumento delle tensioni che minacciano di infliggere un nuovo colpo alla pace in Ucraina e mettono in discussione la sicurezza nel Continente europeo, con ripercussioni ancora più vaste.

Faccio un accorato appello a tutte le persone di buona volontà, perché elevino preghiere a Dio onnipotente, affinché ogni azione e iniziativa politica sia al servizio della fratellanza umana, più che di interessi di parte.

Chi persegue i propri scopi a danno degli altri, disprezza la propria vocazione di uomo, perché tutti siamo stati creati fratelli.

Per questo e con preoccupazione, viste le tensioni attuali, propongo che mercoledì prossimo 26 gennaio sia una giornata di preghiera per la pace».

Come non ricordare la crisi dei missili di Cuba in piena guerra fredda 16 – 28 ottobre 1962 tra Stati Uniti d’America e URSS che vide l’intervento risolutivo di Papa Giovanni XXIII, che successivamente pubblicherà l’11 aprile 1963 l’enciclica Pacem in Terris.

La forza della preghiera, i protagonisti sono entrambi popoli cristiani che debbono ricordare costantemente i comandamenti “non uccidere” e “non rubare”.

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PrevPreviousAl via le iscrizioni per il 24° festival di Lenola, Inventa un Film
NextAmbiente, l’Europa boccia le bioplastiche italiane, danno a economia e ambienteNext

link utili

sostienici

carte-2

periodico

Mese di Ottobre

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Contatti
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Contatti

Copyright © 2021 GAZZETTA DEGLI AURUNCI
Blog della Associazione culturale “Regina Viarum” Itri (Latina) Italia
Designed and Developed by Luca Ragucci

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}