Polizia Locale del Lazio: in arrivo un Piano Triennale tra formazione e innovazione
La Regione Lazio si prepara a un importante passo avanti nel rilancio della Polizia Locale: per la prima volta dalla legge regionale n.1 del 2005, sarà elaborato un Piano triennale volto a rafforzare competenze, risorse e innovazione tecnologica.
L’annuncio arriva al termine della riunione del Comitato Tecnico consultivo della Polizia locale del Lazio, durante la quale – come ha spiegato l’assessore regionale al Personale, Sicurezza urbana, Polizia locale, Enti locali e Università, Luisa Regimenti – sono state gettate le basi per una programmazione strutturata e condivisa.
«Si tratta di un documento strategico che mancava da vent’anni – ha dichiarato Regimenti – e che punterà su formazione, tecnologia e sul ruolo centrale della nuova Accademia regionale». Tra le priorità anche una revisione della normativa regionale per definire con chiarezza i gradi e potenziare la collaborazione con il Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU).
Il piano si affianca a una serie di interventi già avviati dalla Giunta Rocca. Tra questi, il bando “Polizia Locale 4.0”, che ha visto la distribuzione di due milioni di euro a 155 Comuni per il rinnovo dei veicoli in dotazione e l’accesso a corsi professionali per piloti di droni.
A breve, inoltre, sarà istituita ufficialmente l’Accademia regionale della Polizia Locale, con l’obiettivo di uniformare e potenziare la formazione degli agenti. Un progetto che comprende anche la standardizzazione dei tesserini identificativi in tutto il territorio regionale.
«Stiamo investendo per rendere i Corpi di Polizia Locale sempre più professionali ed efficienti – ha concluso l’assessore – a beneficio della sicurezza e del controllo del territorio a servizio delle comunità locali».