CULTURA
Attualità

LITORALE SUD DEL LAZIO: “ASPETTIAMO LA COMMISSIONE ANTIMAFIA”
“Mi associo all’appello dei parlamentari M5S della Commissione Antimafia affinché quanto prima la Commissione si rechi in missione sui territori del litorale sud della regione Lazio per approfondire la situazione attuale che così come è descritta dalle cronache di queste

“Il territorio ha bisogno di presidi di legalità”
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Gaeta: centenario di vita della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori
Primo centenario di vita della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori il 25 febbraio 2022

GLI ELEFANTI VERSO LA ESTINZIONE…
Ma non solo, di tigri e di leopardi e di leoni, di oranghi, di boa, sono rimasti poche centinaia in tutto il mondo, gli oceani ogni giorno che passa si svuotano dei loro abitanti perché scriteriatamente cannibalizzati da noi bipedi

Stati Uniti d’Europa, nessuna speranza?
Dopo più di 65 anni le speranze di vedere la nascita degli “Stati Uniti d’Europa” non ci sono più

DAL CONSORZIO INDUSTRIALE AL NUOVO IMPIANTO DI TRATTAMENTO FANGHI DI MINTURNO…
Riceviamo e pubblichiamo

FORMIA (LT) RINNOVA LE CONCESSIONI DEGLI AMBULANTI
POSITIVO INCONTRO DELL’ANA-UGL CON IL SINDACO E L’ASSESSORE ALLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE

ITRI: ALTA CULTURA E FORTE IMPEGNO SOCIALE NEL PROGRAMMA COMUNALE
Una pregnante caratterizzazione di intensa cultura e una significativa testimonianza di impegno sociale evidenziano i primi appuntamenti dell’Amministrazione Comunale di Itri tra i mesi di marzo e di maggio. Eventi ai quali si aggiungeranno altre iniziative in cantiere anche se

Conferenza dei Sindaci su Atto aziendale (Asl): dichiarazioni di Cusani
Conferenza dei Sindaci su Atto aziendale: dichiarazioni di Cusani Si è svolta oggi la Conferenza sociale e sanitaria dei sindaci della provincia di Latina in cui il Sindaco di Sperlonga Armando Cusani ha illustrato la proposta di modifica dell’Atto aziendale

OSPEDALE DI FONDI: PER ARMANDO CUSANI OCCORRE UN ADEGUATO POTENZIAMENTO
– Dettagliato emendamento del sindaco di Sperlonga alla Asl pontina – Mentre le ansie e le preoccupazioni di operatori sanitari e pazienti hanno accompagnato la proposta del “parto” del nuovo Atto Aziendale dell’Asl della provincia di Latina, una specie di

Prima giornata nazionale della Chiesa italiana per la preghiera e la sensibilizzazione contro gli abusi verso minori
18 novembre: Prima giornata nazionale della Chiesa italiana per la preghiera e la sensibilizzazione contro gli abusi verso minori In concomitanza con la “Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale”, anche la Conferenza Episcopale Italiana

RILANCIAMO I MERCATI DEL LAZIO
Sono in corso di valutazione da parte della REGIONE LAZIO i 46 progetti di riqualificazione dei mercati presentati dai Comuni in accordo con le Associazioni di Categoria. È stata stanziata la cifra iniziale di € 4 MILIONI ed ogni progetto

ITALIANI NEL MONDO
Circa un mese fa, un italiano è entrato in una banca di New York e ha chiesto di parlare con un impiegato addetto ai prestiti. Dice di doversi recare in Italia per un mese e che ha bisogno di un

Il 21 novembre si celebra la Giornata nazionale degli alberi
Gli alberi sono tra gli esseri viventi più antichi del pianeta, si ritiene che l’organismo vivente più vecchio conosciuto sia un abete rosso le cui radici hanno 9.550 anni. Le radici dell’albero, trovato in Svezia da un gruppo di botanici

ROCCAGORGA: MADRE CORAGGIO DENUNCIA IL MARITO PER MALTRATTAMENTI
-IL SINDACO: “COSTRUITA UNA RETE DI SOSTEGNO PER LEI ED I SUOI FIGLI”- Il sindaco di Roccagorga, Nancy Piccaro, interviene sulla triste vicenda di cronaca che nei giorni scorsi ha scosso il piccolo paese. Una madre coraggio che denuncia il marito

Andare in bici
– IN MEMORIA DI CARLO PADULA – Ma dove vai, bellezza in bicicletta, così di fretta pedalando con ardor… Così era il ritornello di una famosa canzone di tanti, tanti anni fa. In tempo di crisi economica, di rincaro del

VACCINI: UN GRANDE AFFARE?
Quando ero più giovane, ho avuto la fortuna, insieme a mio fratello, di avere un nonno che dedicava tempo ai suoi nipoti, ci raccontava spesso storie a mo’ di parabole con il preciso intento di insegnarci alla sua maniera come

”Il punto G non esiste”
”Il punto G non esiste”: 100 studi e nessuna prova, parola degli scienziati Usa Inutile accanirsi a cercarlo, sbagliato sentirsi frustrati da una vita di tentativi falliti: se il ‘punto G’ non si trova è perché, molto semplicemente, non

LITORALE SUD DEL LAZIO: “ASPETTIAMO LA COMMISSIONE ANTIMAFIA”


Gaeta: centenario di vita della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori



DAL CONSORZIO INDUSTRIALE AL NUOVO IMPIANTO DI TRATTAMENTO FANGHI DI MINTURNO…

