CULTURA
Attualità

Formia: adesso è il tempo di AGIRE
Non dobbiamo e non possiamo stare fermi, in attesa della prossima estate, dei prossimi incendi, delle prossime piogge

“REFUGIUM PECCATORUM – MONTE SAN BIAGIO”
L’evento si chiuderà con l’inaugurazione della Capannina e l’allegria della musica popolare di questa terra così accogliente

Itri: riprende il progetto “Anziani in Movimento”
E’ stata davvero sorprendente la richiesta di partecipazione al corso di ginnastica dolce

ITRI: FOSSATO PONTONE FINALMENTE ARRIVANO I FONDI
Un passo importante, decisivo verso la tutela di un territorio che, negli ultimi anni, si è scoperto molto debole e fragile sotto il profilo dell’equilibrio idrogeologico

ITRI – TEATRO PUNTO ZERO: COMMEDIA 7 14 21 28
La compagnia “Gli ignoti” presenta questo lavoro, diretta dal regista Andrea Sottolano

FONDI BERSAGLIO DEI LADRI
La modalità è sempre la stessa, vetrina danneggiata con un oggetto contundente…

RUSSIA, “L’ODIO DELL’OCCIDENTE”
“le cosiddette sanzioni stanno al contrario appezzentendo le nazioni coinvolte e le imprese che hanno impiegato anni e investimenti in Russia”

Itri: il sindaco Giovanni Agresti torna a casa
Riceviamo e pubblichiamo dalla delegazione comunale che ha incontrato il sindaco Agresti a Cassino

Pedalata ecologica al Salto di Fondi
Iniziativa che fa parte della tradizione del territorio, giunta alla sua quindicesima edizione

IL PATTO PER LA SALUTE, LA ASL DI LATINA E I PAT DISINTEGRATI
Non c’è rispetto per i cittadini, figuriamoci per i cittadini malati.

AMBULANTI: RINNOVO DELLE CONCESSIONI
SI AL RINNOVO DELLE CONCESSIONI AL 2032

LENOLA: LA NOTTE DI LUNA PIENA DEDICATA A PIETRO INGRAO
CANTI, MUSICA, LETTURE, FILMATI E TESTIMONIANZE

IL COLOSSALE SACCHEGGIO, PRIMA PARTE
Un volume non sarebbe sufficiente non ad elencare ma solamente a citare gli episodi e le cronache che costituiscono il grande saccheggio di opere d’arte

“100 PIAZZE CONTRO IL DIABETE”
Prosegue senza sosta l’attività dei Lions, la prevenzione non può andare in vacanza

FONDI: PAURA INCENDI, NECESSARIO INTERVENIRE
“C’eravamo illusi che quest’anno gli incendi boschivi non venissero a preoccupare il nostro territorio…”

GIUNTA AGRESTI: DURISSIMA CONDANNA DA ITRI FACCIAMO FUTURO
“10 MESI DI IMMOBILISMO”

INFORTUNI SUL LAVORO, “IN AUMENTO LE DENUNCE”
“AGIRE SULLA PREVENZIONE, LA SICUREZZA NON SIA UN COSTO MA INVESTIMENTO”

Itri: SOS Incendi l’impegno dell’amministrazione
Come ogni anno a partire dal 15 di giugno sino al 15 di settembre il primo problema dei nostri territori rimane quello della tutela della salute dei cittadini e dalla salvaguardia del territorio posti in pericolo dai tanti incendi che