CULTURA
Attualità

ITALIA VIVA DI ITRI CONTRO LA DELOCALIZZAZIONE DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI
Nella infuocata vicenda della delocalizzazione degli istituti scolastici di Itri, che vede la netta opposizione delle forze di minoranza, oltre che del corpo docente e non dei diversi livelli di scuola presenti in paese, viene a inserirsi un documento nuovo,

Fondi: cosa sta succedendo al “San Giovanni di Dio”?
Quali siano le ragioni che determinano scelte così assurde resterà probabilmente un mistero

Vincitore del Concorso di Progettazione del Carcere di Santo Stefano/Ventotene
Proclamato il vincitore

TOCCANTE SALUTO DEL SINDACO FERRAIUOLO AI PONZESI
Dopo l’entusiasmo per la nuova amministrazione che ha iniziato a muoversi nella pienezza del suo organigramma di giunta, all’indomani dell’assegnazione delle deleghe da parte del sindaco Francesco Ambrosino, la comunità di Ponza ha registrato un toccante momento di commiato nel

L’osservatore arbitrale formiano Massimiliano Carta promosso alla C.O.N. Dilettanti
Si è svolta venerdì 1 luglio 2022 a Coverciano, la conferenza stampa dell’Associazione Italiana Arbitri durante la quale è stata presentata la formazione dei ruoli arbitrali a livello nazionale per la stagione sportiva 2022/2023. Tra le novità all’interno degli organici

S. Castrese in festa con “Good Vibes Festival”
Street food, musica e giochi da venerdì 1 a domenica 3 luglio nello stadio “Adelio D’Acrcangelo”

ANCHE QUEST’ANNO “RESPIRA NEL PARCO”
Eventi estivi del Parco Regionale Riviera di Ulisse

Consorzio Industriale: “Lazio regione smart”
Il presidente De Angelis incontra i dipendenti della sede di Gaeta

Gaeta: Via Pio IX, iniziati i lavori di messa in sicurezza del tratto stradale
Sono iniziati i lavori di messa in sicurezza in via Pio IX nel tratto stradale compreso dal civico 42 a 7. Un intervento che si era reso necessario a seguito di un avvallamento presente nel basolato lavico d’epoca borbonica. “Un intervento

Formia: sversamenti fognari nella darsena di Mola?
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

LA DMO FRANCIGENA DEL SUD INIZIA IL SUO CAMMINO
Martedì 25 gennaio scorso ad Albano Laziale, “autografi” ricchi di entusiasmo hanno sancito la nascita della D.M.O FRANCIGENA DEL SUD. Davanti al notaio Daniele Poltronieri, nella dimora di Palazzo Savelli, tra gli amministratori dei territori attraversati dalla Francigena, i Comuni

Formia: “al Dono Svizzero prima di portarci i posti letto, portateci medici ed infermieri”
Riceviamo e pubblichiamo

Latina: la Banda Gioachino Rossini alla settimana Salesiana
In ricordo di Don Bosco, una parata con marce militari e brillanti

L’AIRONE DI CASAMARI
“I bipedi aumentano sempre di più in modo esponenziale e la natura e i suoi componenti, al contrario, scompaiono altrettanto in modo esponenziale!”

Ambiente, l’Europa boccia le bioplastiche italiane, danno a economia e ambiente
“La bocciatura da parte della UE della normativa italiana sull’utilizzo di plastica biodegradabile, rappresenta l’ennesima posizione miope e furiosamente ideologica da parte di Bruxelles che rischia di provocare danni enormi alle nostre aziende del settore, oltre che in generale all’ambiente.

RUSSIA – UCRAINA. GIORNATA DI PREGHIERA PER LA PACE
Il Papa ha affermato: «Ogni azione e iniziativa politica sia al servizio della fratellanza umana, più che di interessi di parte»

Al via le iscrizioni per il 24° festival di Lenola, Inventa un Film
Confermate nel 2022 per gli autori italiani le tradizionali sezioni lungometraggi, mediometraggi e cortometraggi a tema libero

DOMINIO PUBBLICO – La Città agli Under 25
Scade lunedì 31 gennaio il bando per partecipare alla nona edizione del Festival multidisciplinare romano interamente dedicato alla creatività degli Under 25

ITALIA VIVA DI ITRI CONTRO LA DELOCALIZZAZIONE DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI


Vincitore del Concorso di Progettazione del Carcere di Santo Stefano/Ventotene


L’osservatore arbitrale formiano Massimiliano Carta promosso alla C.O.N. Dilettanti


