“Ottica La Rocca”, primo negozio storico di Itri

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp

COMUNICATO STAMPA

“Ottica La Rocca”, primo negozio storico di Itri e del basso Lazio

Daniele La Rocca

Itri – Cinquanta anni di attività e non sentirli. Sono gli anni del primo negozio storico di Itri, tra i primi dell’intera provincia di Latina, ufficialmente riconosciuto a livello nazionale. E’ il centro “Ottica La Rocca” diretto da Daniele La Rocca, giovane imprenditore, Maestro Ottico, insignito a Firenze dall’AIO (Associazione Italiana Ottici Optometristi) di due importanti riconoscimenti, la targa di “Negozio Storico 50” e il “Premio Innovazione Ottico 2.0”. Figlio d’arte, dal 2015 prende le redini dell’azienda familiare fondata nel 1969 dal padre Vito La Rocca, Maestro d’Arte, scultore, fotografo e ottico, prematuramente scomparso nel 2017, elevandola a punto di riferimento interregionale nel suo campo.

Il centro “Ottica La Rocca”, attualmente con sede a Itri in Piazza Incoronazione 1, è stato fin dalla fondazione luogo di aggregazione artistico-fotografica e, nel corso degli anni, centro di ottica ed optometristica di altissimo livello, universalmente riconosciuto ed apprezzato nel Sud Pontino e nell’intero Basso Lazio. Con l’avvento di Daniele La Rocca il centro è stato rilanciato con “passione, competenza e lungimiranza tecnico-scientifica sempre al passo con la ricerca scientifica di settore più avanzata”, si legge nella motivazione del conferimento dei due riconoscimenti. L’evento si è svolto nel corso del Premio nazionale “Maestro Ottico – Eccellenze & Innovazione”, giunto alla 52esima edizione, organizzato dall’Aio, presieduta da Mario Casini, nella prestigiosa cornice di Palazzo Borghese di Firenze, presenti ottici, optometristi, medici oculistici e tecnici specialisti provenienti da tutta Italia. Daniele La Rocca, in particolare, si è affermato anche nella categoria “Innovazione Ottico 2.0” – è stato sottolineato dalla presidenza dell’Aio – per le “importanti innovazioni di marketing, comunicazione, servizio, di processo, tecnologiche, gestionali e sociali apportate nella sua azienda”. “Ricevere questi due importanti riconoscimenti a livello nazionale – confessa il giovane imprenditore La Rocca – è un grande onore che estendo a tutta la mia famiglia con la quale abbiamo condiviso anni di lavoro, attaccamento, passione. Ma è un riconoscimento che dedico anche alla memoria di mio padre Vito La Rocca, e nello stesso tempo è un impegno ad andare sempre avanti al passo con i tempi e con le innovazioni scientifiche”. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

link utili

sostienici

carte-2

periodico

Mese di Ottobre