AERONAUTICA MILITARE: L’OPERAZIONE “SANTA CLAUS” PORTA SOLIDARIETÀ AI BAMBINI DELL’OSPEDALE SANTA MARIA GORETTI DI LATINA
L’Aeronautica Militare ha regalato sorrisi e solidarietà ai piccoli pazienti del reparto di Pediatria dell’Ospedale Santa Maria Goretti di Latina con l’operazione “Santa Claus”, un’iniziativa natalizia promossa dal 70° Stormo e dalla 4ª Brigata Telecomunicazioni e Sistemi per la Difesa Aerea e l’Assistenza al Volo.
Lunedì 16 dicembre, una delegazione del 70° Stormo di Latina e della 4ª Brigata di Borgo Piave ha fatto visita ai bambini ricoverati, distribuendo doni natalizi e consegnando un assegno simbolico frutto della raccolta fondi organizzata nei mesi precedenti. I proventi della donazione saranno utilizzati per l’acquisto di materiale pediatrico specializzato, migliorando così le cure e i servizi offerti ai piccoli pazienti.
Durante la cerimonia, il primario del reparto, Dott. Riccardo Lubrano, ha espresso il proprio ringraziamento per la generosità e la vicinanza mostrata dall’Aeronautica Militare. Il progetto, sostenuto con entusiasmo dal personale dell’Arma Azzurra, sottolinea il profondo legame tra le Forze Armate e il territorio pontino.
“Oggi siamo chiamati a supportare anche le cause sociali, come quella dei piccoli pazienti pediatrici, offrendo non solo aiuti materiali, ma anche speranza e solidarietà”, ha dichiarato il Colonnello Simone Mettini, Comandante del 70° Stormo. Parole che trovano eco nell’impegno condiviso con il Generale di Brigata Pietro Spagnoli, Comandante della 4ª Brigata, a favore del pronto soccorso pediatrico.
L’Aeronautica tra missione e comunità
L’operazione “Santa Claus” rappresenta molto più di un gesto simbolico: è la dimostrazione concreta dell’umanità e della responsabilità sociale che caratterizzano l’Aeronautica Militare. Da sempre al servizio del Paese, il 70° Stormo e la 4ª Brigata confermano con questa iniziativa la loro vicinanza alle esigenze della comunità locale.
Il 70° Stormo, attivo da oltre sessant’anni, è una delle eccellenze nel panorama della formazione dei piloti militari italiani e internazionali. La scuola di volo di Latina, infatti, ha formato oltre 15.000 piloti e realizzato più di 500.000 ore di volo.
La 4ª Brigata Telecomunicazioni, invece, è un pilastro strategico dell’Aeronautica: si occupa di sistemi radar, telecomunicazioni e assistenza alla navigazione aerea, sia sul territorio nazionale che nelle missioni all’estero.
Con l’operazione “Santa Claus”, l’Aeronautica Militare conferma non solo il proprio ruolo operativo e tecnico, ma anche il suo profondo senso di solidarietà e appartenenza alla società civile.