Gelfu’: “Riorganizzare la gestione della caccia per tutelare il territorio”

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp

COMUNICATO STAMPA

Insieme per Itri – Gelfu’ Sindaco

Antonio Gelfu’: “Riorganizzare la gestione della caccia per tutelare il territorio e prevenire gli incendi”

In vista delle prossime elezioni amministrative comunali, il candidato sindaco Antonio Gelfu’, leader della lista Insieme per Itri – Gelfu’ Sindaco, pone al centro del dibattito pubblico un tema troppo spesso ignorato: la gestione della caccia sul territorio comunale e la sua incidenza diretta sulla tutela ambientale e la prevenzione degli incendi.

Antonio Gelfu’

«Da anni – dichiara Gelfu’ – assistiamo al rinnovo automatico delle concessioni dei terreni comunali in favore dell’azienda venatoria, senza che il Comune abbia mai avuto un reale potere decisionale o abbia imposto criteri chiari di tutela ambientale. È arrivato il momento di rimettere ordine e dare finalmente al Comune un ruolo attivo nella gestione di un patrimonio che appartiene a tutti i cittadini.»

Per Gelfu’, una gestione più trasparente e partecipata della caccia rappresenta un primo passo concreto anche nella lotta agli incendi, piaga ricorrente che colpisce duramente il territorio itrano, compromettendone la vocazione turistica e la sicurezza ambientale.

“Non possiamo più permettere che ogni estate Itri venga ferita dalle fiamme. Serve una visione integrata, dove la salvaguardia del paesaggio, il controllo delle attività venatorie e la prevenzione incendi siano parte di un’unica strategia. È impensabile affrontare la stagione estiva senza un piano efficace, costruito con competenza e coraggio.”

Gelfu’ non risparmia critiche agli altri candidati in campo: “Su questo tema, il silenzio degli altri aspiranti sindaci è assordante, in particolare delle forze di sinistra, che sembrano più preoccupate del consenso elettorale che della difesa di valori ambientali e civici fondamentali. Mi domando come conviveranno in caso di vittoria i cacciatori con gli animalisti. È facile parlare di sviluppo sostenibile nei programmi, ma è nelle scelte concrete che si misura la serietà delle proposte.”

Conclude Gelfu’: “Noi vogliamo un Comune che sia protagonista, non spettatore. Insieme per Itri significa anche questo: restituire dignità e responsabilità alle istituzioni locali, nel rispetto dell’ambiente e dei cittadini.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

link utili

sostienici

carte-2

periodico

Mese di Ottobre