Gaeta – Open Day e cultura: l’Istituto Nautico Caboto si racconta

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp

L’Istituto Nautico Caboto: al via il primo Open Day e una stagione ricca di eventi culturali

L’Istituto Nautico Giovanni Caboto apre le sue porte per il primo Open Day della stagione, previsto sabato 23 novembre, dalle 10:00 alle 12:30. L’evento rappresenta un’occasione unica per studenti e famiglie interessati a esplorare una formazione di alta qualità, caratterizzata da un solido approccio scientifico e aperta alle innovazioni tecnologiche che stanno trasformando il panorama lavorativo e culturale globale.

Durante la giornata, i partecipanti avranno l’opportunità di visitare i laboratori, assistere a dimostrazioni pratiche, incontrare docenti e studenti e approfondire i dettagli dei diversi percorsi di studio offerti.

Con una lunga tradizione nella formazione di professionisti qualificati nel settore marittimo, l’Istituto Nautico Caboto si distingue come polo educativo di eccellenza. Negli anni, ha formato numerosi ufficiali della Marina Militare, della Guardia di Finanza, imprenditori e figure di spicco nel mondo della cultura e dell’informazione.

La scuola si avvale di laboratori all’avanguardia, dotati di tecnologie avanzate, come il Simulatore di Navigazione, che consente agli studenti di vivere un’esperienza immersiva, simulando la guida di una nave in diverse condizioni meteomarine. Questi strumenti non solo arricchiscono l’apprendimento, ma preparano gli studenti ad affrontare un mercato del lavoro sempre più competitivo e innovativo.

Oltre ai percorsi tradizionali per comandanti della marina mercantile, tecnici di macchina, coperta e meccatronica, l’Istituto offre un crescente focus sul settore della logistica, in forte espansione anche nel territorio locale. Tra le attività extracurricolari e internazionali, spiccano i potenziamenti curricolari, gli scambi con l’estero e i soggiorni formativi della durata di 7-30 giorni, che completano il percorso educativo.

Accanto all’impegno didattico, l’Istituto promuove eventi culturali che arricchiscono l’esperienza degli studenti. Venerdì 29 novembre, alle 17:30, sarà proiettato il documentario Le donne di Caravaggio, a cura di S. Valente, C. Di Mille e M. Rata.

Il giorno successivo, sabato 30 novembre, sempre alle 17:30, si terrà un incontro in memoria di Luigi Cardi, intitolato Gaeta e il Mondo: storia e studi di un uomo straordinario.

Con il suo mix di tradizione, innovazione e cultura, l’Istituto Nautico Caboto si conferma una realtà di riferimento per la formazione e la crescita personale dei giovani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

link utili

sostienici

carte-2

periodico

Mese di Ottobre