
“Libridamare a Sperlonga”: “Il sacco e rovina di Sperlonga nel 1623”
Gli assalitori turchi, i traditori, l’epos e la tragedia storica, tra letture d’attore e musiche originali
Gli assalitori turchi, i traditori, l’epos e la tragedia storica, tra letture d’attore e musiche originali
Era la notte tra il 23 al 24 agosto del 1572 a Parigi in occasione del matrimonio di Enrico di Navarra futuro re Enrico IV,
CANTI, MUSICA, LETTURE, FILMATI E TESTIMONIANZE
Un volume non sarebbe sufficiente non ad elencare ma solamente a citare gli episodi e le cronache che costituiscono il grande saccheggio di opere d’arte
Musica, teatro e tradizioni popolari
Continuano gli eventi targati *“Il Sole e la Cometa”* la libreria indipendente di Gaeta
Anno Domini 1222 (2022) – “Il Grande Raduno”
UNA STORIA ENCOMIABILMENTE SCOPERTA E AMPIAMENTE DOCUMENTATA DAL RICERCATORE DANIELE ELPIDIO IADICICCO
Nota dell’arcidiocesi di Gaeta sul fenomeno degli incendi nel Lazio sud
MAURO CAPORICCIO PRESENTA IL LIBRO CHE HA ISPIRATO IL SUO FILM RAI “SORELLE PER SEMPRE”
Copyright © 2021 GAZZETTA DEGLI AURUNCI
Blog della Associazione culturale “Regina Viarum” Itri (Latina) Italia
Designed and Developed by Luca Ragucci