Parco Astronomico di Rocca di Papa: a dicembre tornano gli Astroincontri per adulti e bambini
Dopo il successo degli eventi di novembre, il Parco astronomico “Livio Gratton” di Rocca di Papa presenta un dicembre ricco di appuntamenti dedicati all’astronomia. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Tuscolana di Astronomia (ATA), offre un’occasione unica per adulti e bambini di avvicinarsi alla scoperta delle meraviglie del cielo grazie ad Astroincontri imperdibili.
Gli Astroincontri, che si terranno ogni venerdì sera, prevedono spettacoli emozionanti sotto la cupola del planetario e osservazioni guidate ai telescopi, condotte da esperti dell’ATA. Un’occasione per immergersi nel mondo dell’astronomia in un’atmosfera coinvolgente.
Venerdì 6 dicembre, l’astrofisico e divulgatore scientifico Amedeo Balbi ha inaugurato il mese con l’evento “Dialogo con Amedeo Balbi”, presentando il suo libro Il cosmo in brevi lezioni. In un dialogo con l’esperto Emilio Sassone Corsi, Balbi ha affrontato temi affascinanti come l’origine del cosmo e la comparsa della vita sulla Terra. La serata è stata arricchita da un emozionante spettacolo sotto il planetario e osservazioni del cielo notturno ai telescopi.
Venerdì 13 dicembre sarà la volta di “Stelle al planetario – Il cielo del mese di dicembre”. La divulgatrice Selene Dall’Olio guiderà i visitatori alla scoperta delle meraviglie celesti del mese, utilizzando immagini e video di grande impatto visivo. Al termine dello spettacolo, i partecipanti potranno osservare il cielo dal vivo con i telescopi, come veri astronomi.
Per i più piccoli, venerdì 20 dicembre torna un appuntamento speciale dedicato al Sistema Solare. L’esperto Rino Cannavale accompagnerà i bambini in un viaggio tra i pianeti, con uno spettacolo sotto il planetario, l’osservazione del cielo con un grande telescopio Dobson da 40 cm di diametro e una visita agli spazi espositivi del Parco.
“Gli Astroincontri rappresentano un appuntamento storico per l’ATA”, sottolinea il Presidente Luca Orrù. “Dal 2000 lavoriamo per promuovere una cultura scientifica di qualità, trasmettendo non solo conoscenze ma anche la passione per il cielo e le sue meraviglie”.
Serate indimenticabili attendono quindi gli appassionati di astronomia e i curiosi al Parco astronomico di Rocca di Papa, per un dicembre all’insegna della scoperta e della meraviglia.